|
I
nostri qualificati collaboratori possono intervenire, a seconda delle esigenze,
per l'avviamento e la conduzione della biblioteca, per l'affiancamento al
personale già operante e per le sue sostituzioni temporanee, nonché l'avvio di
progetti mirati e particolari, aderenti alle caratteristiche di ogni singola
realtà.
La professionalità che contraddistingue i nostri bibliotecari fa sì che essi
provvedano ad elevare la qualità del servizio offerto, seguendo nel dettaglio il
complesso delle attività specifiche della gestione di biblioteca.
In particolare le prestazioni fondamentali svolte comprendono:
![]() |
Strutturazione della sede e delle raccolte
attraverso l'acquisizione e il trattamento dei documenti, registrazione
inventariale, timbratura, classificazione, etichettatura e collocazione. |
![]() |
Gestione informatizzata del prestito e della ricerca. |
![]() |
Cura dei rapporti istituzionali e amministrativi propri dell’Ente. |
![]() |
Allestimento di sezioni particolari quali emeroteca, spazio bambini e ragazzi,
fondo locale, materiale multimediale. |
![]() |
Attività di promozione alla lettura mirate a bambini, ragazzi ed adulti,
agevolando la fruizione delle risorse della biblioteca e intrattenendo, a tal
fine, rapporti di collaborazione con gli istituti scolastici, le associazioni ed
i gruppi culturali del territorio. |
![]() |
Promozione dei servizi e della funzione della biblioteca come centro di
informazione per la comunità locale. |
Tutte queste operazioni vengono seguite costantemente da un referente d’area,
incaricato di verificare la qualità e l’efficienza.
La nostra struttura garantisce, inoltre, la sostituzione momentanea dei propri
bibliotecari, per brevi assenze, mantenendo costante il livello lavorativo.